W0rldtr33, scritto da James Tynion IV e illustrato da Fernando Blanco, è una delle serie che mi sono piaciute di più negli ultimi 2 anni. Ho letto l’edizione americana in spillati (edita da Image Comics) e ora sono contentissimo che Panini Comics l’abbia portata in Italia.
Si tratta di una serie horror intrigante e inquietante, dove l’horror tecnologico incontra la vita reale.
La storia ruota attorno all’idea dell’esistenza di uno strato nascosto sottostante a Internet, l’Undernet, un luogo oscuro di internet accessibile solo attraverso un passaggio nascosto tramite codice. Questo luogo si scoprirà che non è solo un altro deep web, ma una vera e propria entità viva che influenza le menti delle persone, rafforzando i propri istinti violenti, di caos e di distruzione. A scoprire l’esistenza di Undernet è Gabriel, che insieme ai suoi amici al college creano un forum come ponte di collegamento tra l’Undernet e l’Internet, il nome del canale è w0rldtr33. Per chi non è pratico dell’hacking o dell’uso dei termini in quell’ambiente bisogna sostituire i numeri con le lettere simili, così diventa “worldtree”.
James Tynion IV è un maestro nel creare storie dell’orrore e piene di tensione. Ricordiamo che ha scritto Something is Killing the Children e The Department of Truth che vengono reputati dei must have (devo ancora leggerli e spero di parlarne il prima possibile). La sua scrittura alterna momenti di riflessione profonda su tecnologia e umanità a scene di puro orrore e violenza, rendendo la lettura un viaggio emotivo.
L’illustratore Fernando Blanco insieme alla colorista Jordie Bellaire danno vita a un mondo visivamente disturbante e accattivante. Le tavole riflettono quel senso di inquietudine che ci risulta quasi alieno.
Quest’opera affronta dei temi attuali quali l’abuso della tecnologia (e soprattutto dei social), la vulnerabilità dell’essere spinti a compiere azioni indicibili e le conseguenze devastanti che potrebbero esserci. Ci spinge a riflettere su come questi sistemi potrebbero portare al caos e alla distruzione stessa dell’umanità.
Per chi ama il genere horror tecnologico o serie come Black Mirror, W0rldtr33 è una lettura da fare assolutamente. Trama avvincente, Personaggi ben costruiti (Silk è la mia preferita) e un mondo oscuro con vita propria. Questo primo volume pone le basi per una saga che si preannuncia essere stupenda. Ho già letto il secondo arco narrativo in inglese e continua a essere stupendo.
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-1-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-2-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-3-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-4-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-5-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-6-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-7-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-8-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-9-nfsw-768x1024.jpg)
![](https://vibescomics.it/wp-content/uploads/2024/11/w0rldtr33-vol-1-10-nfsw-768x1024.jpg)