Invincible. Parliamo di questo capolavoro del fumetto americano scritto da Robert Kirkman, e disegnato da Cory Walker e Ryan Ottley edito in Italia da Saldapress e in USA da Image Comics. 📚
Ho letto questo straordinario fumetto solo quest anno nella sua edizione Omnibus cartonata. Una bellissima edizione contenente tutta la serie principale più alcuni speciali e vari extra molto graditi. Vengo dalla serie animata di Prime Video e ho voluto recuperare tutti i volumi nel tempo per poi leggerlo tutto d’un fiato senza spezzare la lettura, e penso di aver fatto la cosa migliore. Sono state 2 settimane bellissime. 🤯
Se pensi che i fumetti di supereroi siano tutti uguali, con la solita lotta tra bene e male, Invincible di Robert Kirkman è pronto a farti cambiare idea. Kirkman prende il genere supereroistico e lo trasforma in qualcosa di molto diverso dal solito, grazie a una narrazione fresca, emozionante e incredibilmente (e soprattutto) umana.
Seguiamo le vicende dell’adolescente Mark Grayson, con la vita scolastica e sentimentale da gestire. Ha solo una “piccola” situazione familiare diversa da altri: suo padre è Omni-Man, il più potente supereroe della Terra, e Mark sta per ereditare gli stessi poteri diventando così Invincible.
Sembra il sogno di ogni ragazzo, giusto? Ti sbagli. Essere supereroi non è bello, anzi, dà il via a una vita difficile e molto spesso traumatica. Kirkman ci trascina in una trama piena di colpi di scena, violenza inaspettata e momenti emotivi che ti colpiscono dritto al cuore, insieme ai mitici Ryan Ottley e Cory Walker che con i loro disegni ci portano in un universo vibrante e pieno di energia, senza tirarsi indietro quando si tratta di mostrare la brutalità degli scontri, e che brutalità.
Quindi alla fine dei fatti Invincible non è solo un fumetto, ma un’esperienza che ti tiene incollato pagina dopo pagina. Se cerchi un’opera capace di combinare azione, umanità e colpi di scena, leggilo assolutamente! Anzi leggilo e basta! 🔥